1
082055
https://pratiche.comune.petraliasoprana.pa.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.petraliasoprana.pa.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.petraliasoprana.pa.it
it

A Petralia Soprana il seminario “Accesso alla terra: strumento per il territorio, per il sociale, e per l’agricoltura”

Dettagli della notizia

Palazzo Pottino - 1° Settembre - ore 15,00

Data:

29 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

L’evento, promosso dalle amministrazioni comunali di Petralia Sottana e Petralia Soprana, soci fondatori di As.Fo Petralie, è rivolto a cittadine, cittadini e operatori e operatrici del settore agricolo e del turismo sostenibile.

Relatori

  • Marco Bussone (Presidente UNCEM e PEFC Italia) in videoconferenza : La certificazione PEFC come strumento di sostenibilità economica e finanziaria per le Associazioni Fondiarie.
  • For. Gaetano La Placa ( RTP AsFO Petralie): L’area As.Fo. Petralie, aspetti silvo-pastorali e naturalistici
  • Andrea Laschi (Dipartimento SAAF, Università degli Studi di Palermo): “La gestione forestale per la valorizzazione del territorio”
  • Agr. Francesco Picciotto (Dirigente Servizio 3 - Aree Naturali Protette, Dipartimento Ambiente Regione Siciliana): “SANO (WHOLE): la cura per il Pianeta, le cure del Pianeta”
  • For. Raoul Romano (Primo ricercatore CREA, Referente tecnico-scientifico per MASAF): “Lo stato dell’arte dell’associazionismo fondiario in Italia”
  • Agr. Fulvio Bellomo (Direttore Dipartimento Agricoltura Regione Siciliana): “Verso una legge regionale dedicata all’associazionismo fondiario”
  • Prof. Marco Bassi (Dipartimento SPPEFF, Università degli Studi di Palermo): “Usi civici e associazionismo fondiario
Ultimo aggiornamento: 29/08/2025, 11:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri